PORT EVERGLADES: CROCIERE DA RECORD NEL 2024 SPINGONO L’IMPATTO ECONOMICO OLTRE I 28 MILIARDI DI DOLLARI

04/06/2025 12

Con oltre 204.000 posti di lavoro sostenuti e un’impennata del traffico passeggeri, il porto di Fort Lauderdale si conferma uno degli hub strategici per l’economia americana e il turismo internazionale.
Port Everglades, uno dei porti marittimi più dinamici degli Stati Uniti, ha registrato un impatto economico record di 28,1 miliardi di dollari nell’anno fiscale 2024, segnando una crescita del 6% rispetto al 2023. A trainare questo sviluppo è soprattutto il comparto delle crociere, in forte ripresa post-pandemia, che si conferma elemento strategico per il turismo e l’occupazione dell’intera regione.
I dati provengono da uno studio indipendente condotto dalla società Martin Associates, commissionato annualmente per misurare l’incidenza economica del porto sulle attività locali, regionali e statali. Il report 2024 non lascia spazio a dubbi: Port Everglades è oggi un motore economico cruciale per la Florida e per il sud-est degli Stati Uniti.
Una crescita sostenuta da oltre 204.000 posti di lavoro
Secondo lo studio, nel 2024 le attività legate direttamente o indirettamente al porto, hanno sostenuto 204.385 posti di lavoro in Florida. Di questi:
•12.272 sono occupazioni dirette, legate alle operazioni nei
terminal container, crocieristici e di logistica;
•9.554 sono impieghi indotti, generati dalle spese dei lavoratori
portuali in beni e servizi (es. ristoranti, trasporti, sanità);
•9.432 sono occupazioni indirette, presso aziende che forniscono
beni e servizi alle strutture e agli operatori portuali.
Il porto ha inoltre generato 1,12 miliardi di dollari in entrate fiscali a livello locale e statale, senza gravare sul bilancio dei contribuenti della contea: tutte le spese operative e gli investimenti infrastrutturali sono finanziati attraverso ricavi autonomi.
Il boom del settore crocieristico: impatto e prospettive
Uno dei driver principali di questa impennata economica è stato il comparto crocieristico. Dopo una forte ripresa avviata nel biennio 2022-2023, il 2024 ha visto una nuova impennata nei numeri dei passeggeri. Port Everglades è oggi uno dei porti più trafficati al mondo per le crociere, e prevede di superare i 4,4 milioni di passeggeri entro la fine del 2025, avvicinandosi ai livelli record pre-COVID.
Crociere = economia locale
Il turismo crocieristico ha un effetto moltiplicatore evidente:
•Pernottamenti in hotel pre/post imbarco;
•Trasporti locali, tra cui taxi, shuttle e noleggio auto;
•Spesa diretta nei ristoranti, negozi e musei della zona;
•Servizi turistici, come tour guidati, escursioni, gite in barca e
attività balneari.
Si stima che ogni passeggero generi oltre 100 dollari di spesa diretta a terra, prima ancora di salire a bordo. Con milioni di passeggeri annuali, l’impatto è sostanziale e coinvolge centinaia di imprese locali, dai piccoli operatori turistici alle catene alberghiere.
Una destinazione strategica per le compagnie
Port Everglades ospita le operazioni di compagnie leader come Royal Caribbean, Celebrity Cruises, Holland America Line, Princess, Carnival e MSC Cruises. Le navi attraccano in terminal moderni, con connessioni rapide all’aeroporto internazionale di Fort Lauderdale e un’infrastruttura logistica che consente imbarchi e sbarchi rapidi ed efficienti.
Investimenti in infrastrutture per sostenere la crescita
Per supportare l’aumento della domanda e migliorare i servizi, Port Everglades ha avviato importanti progetti infrastrutturali, tra cui:
•Sostituzione e rinforzo delle paratie dei moli, per garantire la
sicurezza strutturale e l’adattamento a navi sempre più grandi;
•Ampliamento e ammodernamento dei terminal crocieristici, per
offrire esperienze d’imbarco più rapide e confortevoli;
•Aggiornamento del Master/Vision Plan, che guida lo sviluppo
futuro del porto, con focus su sostenibilità, digitalizzazione
capacità operativa.
Il Direttore e CEO del porto, Jonathan Daniels, ha sottolineato che “la crescita economica di Port Everglades è direttamente collegata alla qualità dei servizi, all’innovazione infrastrutturale e alla capacità di attrarre operatori e turisti da tutto il mondo”.
Una porta verso il commercio e il turismo globale
Oltre al traffico crocieristico, Port Everglades è un nodo fondamentale per il commercio internazionale:
•È uno dei più importanti porti containerizzati della costa atlantica;
•Gestisce flussi di carburanti, prodotti chimici, merci refrigerate e
generali;
•Opera 24/7 e mantiene collegamenti diretti con oltre 150 porti in
70 Paesi.