ARCHIVIO NOTIZIE
La Fenailp Turismo ricorda che i soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare e quelli che gestiscono portali telematici mettendo in contatto persone in ricerca di un immobile con persone che dispongono di unità immobiliari da l...
Dal 1° gennaio 2025 in vigore le nuove regole per gli affitti brevi. Sono previste multe da 800 fino a 8 mila euro in assenza del Codice Identificativo Nazionale (Cin). Gli immobili destinati al mercato dell’affitto turistico al di sotto dei 30 gi...
Il turismo outdoor italiano è protagonista alla fiera Internazionale Vakantiebeurs, in programma a Utrecht fino al 12 ottobre grazie a Enit, l’Agenzia Nazionale del Turismo, che partecipa all’evento con uno stand di 200 mq. Uno spazio che ospita l...
Leolandia celebra un 2024 da record con un milione di visitatori raggiunti già a dicembre e una chiusura in crescita, grazie anche alla tematizzazione natalizia attiva fino al 6 gennaio 2025. Per consolidare il successo, il parco annuncia un ambiz...
Le Seychelles si preparano ad archiviare il 2024 con 240mila arrivi globali, numeri stabili rispetto all’anno precedente. L’Italia, nonostante un calo del 3% rispetto al 2023, si riconferma un mercato chiave per la destinazione, posizionandosi tra...
Nuovo capitolo nella vicenda delle nuove regole adottate dalla Spagna sulla raccolta dei dati dei clienti negli hotel. Lo Spanish Tourist Office del Regno Unito ha chiarito infatti che le agenzie di viaggi e i tour operator Uk non saranno tenuti a...
Saranno oltre 130mila i posti disponibili ogni giorno nei 270 collegamenti invernali dell’offerta ad alta velocità di Trenitalia. Inoltre prolungamento dei collegamenti Intercity verso Bardonecchia, Lecce, Bari, Milano e Bolzano e nuove soluzioni ...
I treni regionali italiani diventano una guida Lonely Planet. È stata presentata la nuova produzione editoriale che vede insieme il colosso delle guide turistiche e il patrimonio di convogli regionali del gruppo Fs. “La guida ‘Viaggi in Regionale’...
Saranno 11 milioni e mezzo i nostri connazionali che trascorreranno il Capodanno fuori casa, ma che rimarranno in Italia. Il 44% di questi userà la seconda casa di proprietà di parenti o amici, mentre uno su cinque non uscirà dalla propria regione...
Arriva un nuovo allarme sull’aumento dei prezzi dei biglietti aerei e sul rischio che volare diventi sempre di più una prerogativa per pochi. Il warning questa volta porta la firma di Iberia per bocca del suo direttore corporativo Juan Cierco, che...
Ad ottobre secondo quanto rivelano i dati Iata, la domanda totale, misurata in passeggeri-chilometro (Rpk), è aumentata del 7,1% rispetto a ottobre 2023. La capacità totale, misurata in posti-chilometro disponibili (Ask) cresce del 6,1%. Il load f...
Al fine di garantirne la massima diffusione, si pubblica il Decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile del 6 dicembre 2024 di adozione delle ”Indicazioni operative per la sperimentazione di messaggi di allarme pubblico IT-ALERT per ...