ARCHIVIO NOTIZIE
La nuova proposta di Direttiva europea sui pacchetti turistici ha sollevato un coro di proteste da parte degli operatori del settore. Tra le principali criticità sollevate, l’eccessiva rigidità delle nuove regole, l’aumento degli obblighi a carico...
Si è svolta a Roma la "Giornata Nazionale dell'Eccellenza Italiana e del Turismo Responsabile". Erano presenti tra gli altri, Ilaria Cavo, Vicepresidente Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo, Camera dei Deputati; Alessandra Priante...
A giugno l’Italia registra un nuovo balzo nei flussi turistici: secondo i dati preliminari diffusi da Istat in collaborazione con il Ministero del Turismo, gli arrivi nel paese hanno superato quota 17 milioni. Un segnale deciso di ripresa che conf...
L’Oktoberfest di Monaco è uno degli eventi più attesi dell’anno, richiamando milioni di visitatori da tutta Europa e non solo. Per il 2025, DB e ÖBB si preparano a offrire un servizio potenziato con più treni Railjet dedicati, pensati per garantir...
Netflix entra ufficialmente nel mondo dei parchi a tema con l’inaugurazione del suo primo complesso dedicato a Filadelfia. Un passo importante per la piattaforma streaming, che vuole trasformare le sue serie e film di successo in esperienze immers...
L’indagine del Centro Studi del Touring Club Italiano, condotta sulla community Tci composta da oltre 300mila persone, fotografa l’estate 2025 degli italiani. Più del 90% ha fatto almeno una vacanza tra giugno e settembre, con il 69% che ha scelto...
Il Ministro Santanchè riunisce nella città eterna i leader mondiali in occasione del 25° Global Summit WTTC per affrontare le sfide del settore,
Gestire una crescita esplosiva che lo scorso anno ha generato 11,1 trilioni di dollari, creando circa 3...
Il Tourism Digital Hub del Ministero del Turismo supera i 35 mila operatori turistici registrati, raggiungendo in anticipo il target PNRR fissato per dicembre 2025, e si apre anche agli operatori non iscritti al Registro Imprese, come guide turist...
“I lavori di questa Ministeriale G20 hanno ribadito con forza la visione strategica congiunta delle Nazioni partecipanti nel mantenere il turismo al più alto livello dell’agenda politica internazionale e nel rafforzare il suo ruolo come motore di ...
Porterà la firma di China Eastern il volo più lungo della storia dell’aviazione civile. A partire dal 4 dicembre, infatti, la compagnia collegherà Shanghai con Buenos Aires con una fermata a Auckland, percorrendo 12.200 miglia per un totale di 29 ...
“Un primo passo verso una rete capillare a corto raggio e un modo per avviare quella connettività orizzontale tra il Tirreno e l’Adriatico tagliare drasticamente i tempi”. Sintetizza così l’obiettivo del progetto di voli tra scali minori il presid...
Vienna sotto la scure della razionalizzazione del network di Wizz Air. La compagnia aerea ha annunciato che a marzo del prossimo anno chiuderà la base nella capitale austriaca, aperta nel 2018 e arrivat a servire 28 rotte verso 20 paesi.
La decisio...