ARCHIVIO NOTIZIE

QUASI 170 MILIONI I PASSEGGERI NEGLI AEROPORTI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2024

Secondo alcuni dati si conferma anche a settembre la crescita a doppia cifra per il traffico passeggeri negli aeroporti italiani che evidenziano per il mese un ulteriore +10,6 per cento, per un totale di quasi 22 milioni di pax, ennesimo record pe...

NEL TERZO TRIMESTRE DEL 2024 NEGLI ALBERGHI ITALIANI CRESCE L'OCCUPAZIONE E IL PREZZO MEDIO CAMERA

Secondo gli indicatori di Italian Hotel Monitor, elaborato da Trademark Italia, nel terzo trimestre del 2024 l’industria turistica italiana consolida la propria performance complessiva, segnata da una crescita sostanziale dei prezzi medi di vendit...

IL MITUR RACCONTA IL SUO OPERATO CON ‘VIAGGIANDO CON IL MINISTERO’

Debutta il diario del Ministero del Turismo. Il dicastero guidato da Daniela Santanchè lancia ‘Viaggiando con il Ministero’, una nuova pubblicazione mensile che racconta le attività intraprese per sostenere e promuovere il settore. Il progetto vuo...

STAGIONE SCIISTICA VERSO IL VIA, MA C’È ALLARME NEVE

La stagione sciistica dovrebbe ripartire a breve ma, quest’inverno, è ostaggio di un freddo assente, anche in alta quota, al punto che è impossibile anche accendere i cannoni per la neve programmata, dal momento che servono almeno 3 o 5 gradi sott...

TRASPORTO AEREO, IATA: “CRESCE LA DOMANDA GLOBALE”

Continua a crescere la domanda nel trasporto aereo. A dirlo è l’ultimo bollettino Iata di settembre che vede il dato globale in aumento del 7,1% rispetto allo stesso mese del 2023. In crescita anche la capacità, che segna un +5,8% su base annua; m...

LA PUGLIA RIORGANIZZA IL TURISMO: AL VIA IL TOUR NEI TERRITORI

La Puglia prosegue con la riorganizzazione del suo sistema turismo con l’obiettivo di costruire modelli di gestione attraverso il concetto di Dmo. Per arrivare a questo traguardo, la regione dall’11 novembre al 4 dicembre promuove 10 incontri terr...

IL 71% DEGLI ITALIANI PREVEDE DI PARTIRE PER NATALE

Per la ricerca Jetcost il 71% degli italiani ha intenzione di partire per le vacanze di Natale, con il 38% che prevede di restare fuori casa al massimo 3 giorni; il 25% da 3 a 5 giorni, il 21% per una settimana e il 14% tra gli 8 e i 15 giorni. La...

PONTE DI OGNISSANTI, GLI ITALIANI PREMIANO LA TOSCANA E ROMA

È la Toscana la regione preferita dagli italiani per trascorrere il Ponte di Ognissanti secondo un’indagine del portale Holidu, che ha realizzato anche la classifica delle top 30 destinazioni più amate dagli italiani. In vetta alla classifica trov...

PER NATALE GLI ITALIANI PREFERISCONO I VIAGGI SU STRADA

Stando all’ultima analisi svolta da Sojern sono di meno gli italiani che sceglieranno di spostarsi in aereo (optando per i viaggi su strada) in occasione delle festività natalizie. Per le tradizionali vacanze di Natale le intenzioni di prenotazion...

EVENTI RICORRENTI E INQUINAMENTO ACUSTICO: QUANDO LA LOCAZIONE TURISTICA BREVE SI TRASFORMA IN ATTIVITÀ RICETTIVA

L'uso di un immobile per attività ricreative organizzate in modo sistematico e ripetuto, con livelli di rumore che eccedono gli standard consentiti, è incompatibile con la locazione turistica breve. Questo tipo di impiego trasforma la destinazione...

LA CATALOGNA VUOLE AUMENTARE LA TASSA DI SOGGIORNO

La Catalogna starebbe valutando la proposta di aumentare la tassa di soggiorno. Secondo quanto riporta hosteltur.com la proposta arriverebbe dal presidente de la Generalitat, Salvador Illa, per ottenere il sostegno di altri partiti per l’approvazi...

CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NASCE LA NUOVA STRATEGIA PROMOZIONALE DELLA COSTA RICA

Il Costa Rica si rinnova con una nuova strategia promozionale per il prossimo decennio, ridisegnando la propria brand identity servendosi dell'intelligenza artificiale, e diventando così il primo Paese al mondo ad aver optato per il supporto dell'...

TOP