AGOSTO D’ORO PER IL PORTOGALLO: TURISMO RAGGIUNGE 4,3 MILIARDI
Agosto da record per il turismo in Portogallo: secondo i dati più recenti, il settore ha registrato entrate complessive pari a 4,3 miliardi di euro, segnando uno dei picchi più alti degli ultimi anni. Un risultato che conferma la crescente attrattiva del Paese lusitano come meta internazionale, grazie alla combinazione di bellezze naturali, cultura e gastronomia.
Le città più visitate restano Lisbona e Porto, ma anche le regioni dell’Algarve e delle Azzorre hanno contribuito in modo significativo al boom. A trainare l’afflusso sono stati soprattutto i turisti provenienti da Germania, Francia, Regno Unito e Spagna, mentre i flussi dai mercati extraeuropei, in particolare Stati Uniti e Brasile, continuano a crescere.
Secondo gli esperti, il risultato di agosto è frutto di una strategia mirata di promozione turistica e di investimenti nelle infrastrutture ricettive. Hotel, resort e strutture ricettive hanno registrato tassi di occupazione superiori al 90%, mentre ristoranti e servizi collegati hanno beneficiato di un aumento consistente della spesa media per visitatore.
Il governo portoghese ha sottolineato come il turismo rappresenti oggi uno dei pilastri dell’economia nazionale, contribuendo in modo rilevante al PIL e alla creazione di posti di lavoro. Il record di agosto conferma la resilienza del settore anche in contesti internazionali incerti, posizionando il Portogallo tra le mete europee più ambite per il turismo estivo.
Con l’avvicinarsi dell’autunno, l’attenzione si sposta ora sulla capacità del Paese di mantenere alto l’interesse dei visitatori e di consolidare la crescita, puntando su sostenibilità, innovazione e qualità dell’offerta turistica.