BOOM DI ITALIANI IN SLOVENIA: +10% NEI PRIMI OTTO MESI DELL’ANNO

La Slovenia continua a conquistare i turisti italiani. Nei primi otto mesi del 2025 le presenze provenienti dall’Italia sono cresciute del 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, confermando il nostro Paese come uno dei principali mercati esteri per il turismo sloveno. A trainare il flusso sono soprattutto le brevi vacanze e i weekend dedicati al benessere, alla natura e all’enogastronomia, ambiti in cui la Slovenia si è affermata come destinazione di qualità, sostenibile e facilmente raggiungibile.
Le località più visitate restano Lubiana, le località termali e le zone montane delle Alpi Giulie, ma cresce anche l’interesse per il litorale adriatico, in particolare per Pirano, Portorose e Isola. L’offerta diversificata, la vicinanza geografica e la rete di collegamenti sempre più efficiente rendono la Slovenia una meta ideale per brevi soggiorni, ma anche per chi cerca esperienze autentiche lontano dal turismo di massa.
Secondo l’Ente sloveno per il turismo, il trend positivo è destinato a proseguire anche nei mesi autunnali, grazie a eventi culturali, percorsi enogastronomici e iniziative legate al turismo verde. L’attenzione alla sostenibilità ambientale, la qualità dell’accoglienza e la promozione congiunta tra operatori sloveni e italiani stanno rafforzando ulteriormente l’immagine del Paese come destinazione europea di riferimento per un turismo responsabile e di prossimità.