CRESCONO GLI ARRIVI ESTIVI: +6,4% RISPETTO AL 2024

L’estate 2025 si chiude con un segno positivo per il turismo italiano. Gli arrivi registrati durante i mesi estivi segnano un incremento del 6,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, confermando la tendenza di crescita del settore e la rinnovata voglia di viaggiare.
Le destinazioni balneari si confermano tra le preferite, ma crescono anche le presenze nelle aree collinari, montane e nei borghi dell’entroterra. Sempre più viaggiatori scelgono esperienze autentiche, a contatto con la natura e lontane dal turismo di massa.
Anche le città d’arte hanno registrato una buona performance, grazie a una proposta culturale variegata e a un’offerta sempre più orientata alla qualità dei servizi.
Il turismo si dimostra dinamico e in continua evoluzione, con una domanda sempre più attenta, consapevole e diversificata.
L’aumento degli arrivi estivi rappresenta un segnale incoraggiante per l’intero comparto e contribuisce a rafforzare l’importanza strategica del turismo per l’economia nazionale. La sfida ora è consolidare questi risultati anche nelle stagioni intermedie, puntando su sostenibilità, accoglienza diffusa e innovazione.