DA IERI ANCHE GLI ANIMALI EXTRA LARGE POSSONO VIAGGIARE IN AEREO

È stato ieri 23 novembre, il primo viaggio di animali di grossa taglia direttamente in cabina grazie al volo Ita Airways tra Milano Linate e Roma. Secondo le nuove norme Enac, infatti, anche gli animali di peso superiore ai 10 kg possono ora volare insieme ai propri padroni, seduti sul sedile accanto, in un trasportino dedicato che dovrà essere fissato in sicurezza.
Un evento senza precedenti nel mondo del trasporto aereo Quello di ieri è stato il primo volo commerciale interamente dedicato ad animali di grossa taglia. Cavalli, mucche, cammelli e altri esemplari extra large viaggeranno a bordo di un aereo cargo appositamente attrezzato per garantire comfort, sicurezza e rispetto del benessere animale.
L’iniziativa nasce dalla crescente necessità di trasferire animali da allevamento, sportivi o da esposizione su lunghe distanze, riducendo al minimo stress e rischi per la loro salute. La compagnia aerea promotrice ha riconvertito un Boeing 747 in una vera e propria “stiva di lusso”, dotata di box individuali, impianti di ventilazione controllata, pavimentazione antiscivolo e personale veterinario a bordo.
Il volo inaugurale partito da Milano e atterrato a Doha, con a bordo una ventina di cavalli da competizione destinati a eventi internazionali. Ma si guarda già al futuro: sono previste nuove rotte verso Stati Uniti, Medio Oriente e Asia.
Un passo importante verso un trasporto animale più etico e sostenibile, che unisce tecnologia, logistica avanzata e attenzione al benessere degli esseri viventi, anche quando superano i 500 kg.

TOP