EMIRATES PROROGA AL 2026 LA SOSPENSIONE DEI VOLI PER TEL AVIV

Emirates ha annunciato che la sospensione dei voli verso Tel Aviv, in vigore ormai da tempo, sarà prorogata fino al 2026. La decisione della compagnia aerea emiratina arriva in un contesto di incertezza geopolitica e tensioni regionali, che continuano a influenzare i collegamenti aerei tra il Medio Oriente e Israele.
I voli diretti verso l’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv erano stati sospesi inizialmente per motivi di sicurezza e logistica, ma la compagnia ha precisato che la proroga si inserisce anche in una strategia di revisione della rete di rotte internazionali. Emirates, uno dei principali vettori globali con hub a Dubai, continua a puntare su altre destinazioni strategiche, tra cui Europa, Asia e Nord America, per consolidare i propri traffici passeggeri e cargo.
L’assenza di voli diretti verso Tel Aviv rappresenta un segnale importante per il settore turistico e commerciale della città israeliana, tradizionalmente ben collegata con gli Emirati Arabi Uniti dopo la firma degli Accordi di Abramo. Le autorità aeroportuali di Tel Aviv e i tour operator locali speravano in una ripresa dei collegamenti diretti, ma la decisione di Emirates implica che la normalizzazione dei voli potrebbe richiedere ancora diversi anni.
Intanto, la compagnia invita i passeggeri che avevano prenotazioni su questa tratta a contattare il servizio clienti per valutare alternative di viaggio o modifiche ai biglietti. Il settore aereo internazionale continua a monitorare la situazione, in attesa di sviluppi che possano rendere nuovamente sicuri e convenienti i voli verso la regione.
Con questa proroga, Emirates conferma un approccio prudente e strategico, bilanciando esigenze di sicurezza, domanda di mercato e pianificazione a lungo termine della propria rete globale.
TOP