FERROVIE FEDERALI SVIZZERE: IL MERCATO ITALIANO CONTINUA A VOLARE A DOPPIA CIFRA

Le Ferrovie Federali Svizzere (FFS) registrano un boom nel mercato italiano, con una crescita a doppia cifra che conferma l’appeal dei collegamenti tra Svizzera e Italia. Secondo gli ultimi dati, il numero di passeggeri italiani in transito attraverso le principali linee FFS è aumentato del 15% rispetto all’anno precedente, segnando un record storico per il traffico internazionale.
L’incremento è stato favorito da una combinazione di fattori: il rafforzamento delle tratte ad alta velocità, le promozioni dedicate ai turisti italiani e una maggiore integrazione dei servizi ferroviari tra i due Paesi. In particolare, le tratte Milano–Zurigo e Torino–Lugano hanno visto un’affluenza particolarmente consistente, con numeri in crescita del 20% nelle fasce di punta.
Le FFS sottolineano come l’attenzione alla qualità del servizio, alla puntualità e al comfort dei convogli sia stata determinante per attrarre nuovi clienti,
soprattutto nel segmento business e turistico. Anche le iniziative digitali, come la prenotazione online e le app dedicate, hanno giocato un ruolo chiave nell’aumentare la soddisfazione dei viaggiatori italiani.
Con questi risultati, le FFS confermano l’Italia come uno dei mercati esteri più strategici e promettenti, con prospettive di ulteriore crescita nei prossimi anni grazie a nuove linee e investimenti infrastrutturali mirati. Il trend positivo evidenzia non solo la resilienza del settore ferroviario, ma anche il crescente interesse per i viaggi sostenibili e di qualità tra i passeggeri italiani.