GIAPPONE: VERSO IL TRAGUARDO STORICO DEI 40 MILIONI DI TURISTI

Il Giappone si prepara a segnare un nuovo record nel settore turistico, avvicinandosi alla soglia dei 40 milioni di visitatori annuali. Dopo anni di restrizioni legate alla pandemia, il paese ha visto una ripresa costante del flusso turistico, sostenuta dall’allentamento delle misure di ingresso e dalla crescente attrattiva delle sue città e delle sue tradizioni culturali.
Tokyo, Kyoto e Osaka continuano a essere le mete preferite, ma cresce l’interesse anche per destinazioni meno note, come le regioni rurali di Hokkaido e Kyushu, ricche di paesaggi naturali, sorgenti termali e borghi storici. I turisti mostrano un forte interesse per esperienze autentiche, come la cucina locale, i festival tradizionali e le attività legate alla natura, che offrono un’alternativa al turismo urbano di massa.
Il boom dei visitatori ha portato benefici significativi all’economia locale, stimolando settori come l’ospitalità, la ristorazione e i trasporti. Al contempo, le autorità giapponesi stanno lavorando per gestire in maniera sostenibile il turismo,
evitando il sovraffollamento in luoghi iconici e preservando il patrimonio culturale e naturale del paese.
Il traguardo dei 40 milioni di turisti rappresenta non solo un segnale di ripresa, ma anche un’opportunità per il Giappone di rafforzare la propria posizione come destinazione globale, coniugando innovazione, tradizione e ospitalità. Il mondo
osserva con attenzione questo percorso, pronto a riscoprire un paese che mescola armoniosamente modernità e fascino senza tempo.