GIORGETTI: “IL TURISMO SOSTIENE LA CRESCITA DEL PIL IN MODO STABILE”

l turismo rappresenta un pilastro fondamentale per l’economia italiana e continua a giocare un ruolo chiave nel sostenere la crescita del Prodotto Interno Lordo (Pil) in maniera stabile e costante. Lo ha sottolineato il Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, durante un recente intervento dedicato all’analisi delle prospettive economiche del nostro Paese.
Secondo Giorgetti, il settore turistico si conferma un motore imprescindibile per il rilancio economico, contribuendo non solo con un aumento diretto della produzione di beni e servizi, ma anche attraverso l’indotto che genera su altri comparti strategici come il commercio, i trasporti e l’artigianato. Questo legame sinergico permette al turismo di mantenere una crescita lineare del Pil, anche in periodi di incertezza economica globale.
Il ministro ha inoltre evidenziato come l’Italia, grazie al suo patrimonio culturale, artistico e paesaggistico, continui ad attrarre flussi turistici internazionali di rilievo, consolidando la posizione del nostro Paese tra le principali destinazioni mondiali. Investimenti mirati nel miglioramento delle infrastrutture, nella digitalizzazione e nella sostenibilità ambientale rappresentano, secondo Giorgetti, leve fondamentali per garantire un’espansione duratura e inclusiva del settore.
Nonostante le sfide legate ai cambiamenti climatici e alle nuove dinamiche del mercato globale, il turismo italiano si mostra resiliente, adattandosi ai nuovi bisogni dei viaggiatori e promuovendo forme di turismo più responsabile e di qualità. Il ministro ha quindi auspicato un impegno congiunto tra istituzioni, imprese e territori per valorizzare al meglio questa risorsa, rafforzando la competitività del sistema turistico nazionale.
In conclusione, il turismo resta una componente essenziale per la crescita economica italiana, con una crescita stabile che contribuisce a sostenere il Pil e a creare occupazione. Le politiche di sviluppo dovranno pertanto continuare a focalizzarsi su innovazione, sostenibilità e inclusione, per trasformare il potenziale del turismo in un volano di prosperità duratura per il Paese.

TOP