GIORNATA NAZIONALE DELL'ECCELLENZA ITALIANA E DEL TURISMO RESPONSABIL
Si è svolta a Roma la "Giornata Nazionale dell'Eccellenza Italiana e del Turismo Responsabile". Erano presenti tra gli altri, Ilaria Cavo, Vicepresidente Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo, Camera dei Deputati; Alessandra Priante, Presidente, ENIT Spa; Maurizio Davolio, Presidente Associazione Italiana Turismo Responsabile; Giuseppe De Martino, President Tourism and Leisure Industry, Unindustria e Massimo Caputi, Presidente, Associazione Marchi Storici d'Italia.
La Giornata Nazionale dell'Eccellenza Italiana e del Turismo Responsabile nasce con l’obiettivo di valorizzare le produzioni di qualità del nostro Paese e promuovere un modello di turismo consapevole, sostenibile e rispettoso dei territori. Un'occasione per celebrare il saper fare italiano, riconosciuto in tutto il mondo per creatività, tradizione e innovazione.
Made in Italy significa artigianato, enogastronomia, moda, design, cultura e tecnologia. Un patrimonio che racconta la nostra identità e che rappresenta un motore fondamentale per l’economia. Un turismo responsabile, invece, mette al centro il rispetto per l’ambiente, la tutela delle comunità locali e la valorizzazione delle risorse naturali e culturali.
Questa giornata ha visto cittadini, istituzioni, imprese e visitatori a riflettere sull’importanza di scelte consapevoli: preferire prodotti locali, sostenere le filiere etiche, scegliere mete meno battute ma ricche di autenticità. È un'opportunità per scoprire un’Italia diversa, più profonda e autentica, dove l’eccellenza si intreccia con la sostenibilità.
Celebrare questa giornata ha significato investire in un futuro più giusto, competitivo e rispettoso del pianeta. Un’Italia che guarda avanti, senza dimenticare le proprie radici.