IL BASSO TIRRENO COSENTINO SI UNISCE IN RETE: RICONOSCIUTO DISTRETTO TURISTICO REGIONALE

Con decreto della Regione Calabria, il territorio del Basso Tirreno Cosentino è stato ufficialmente riconosciuto come Distretto Turistico Regionale. Un importante traguardo per un'area ricca di risorse naturali, culturali e imprenditoriali, che ora punta a valorizzare in modo integrato il proprio potenziale turistico attraverso una rete strutturata di soggetti pubblici e privati.
Il distretto comprende numerosi comuni costieri e dell’entroterra, imprese turistiche, consorzi, associazioni di categoria e operatori locali che, con visione condivisa, hanno deciso di unire le forze per costruire un modello di sviluppo basato sulla cooperazione, la sostenibilità e l’innovazione.
La nascita del Distretto Turistico Regionale rappresenta un'opportunità strategica per rafforzare l’identità territoriale, migliorare l’offerta dei servizi turistici e intercettare risorse regionali, nazionali ed europee destinate alla promozione e al rilancio delle aree a vocazione turistica. Al centro del progetto vi è l’obiettivo di destagionalizzare i flussi, valorizzare le tipicità locali, promuovere il turismo esperienziale e sostenibile, nonché creare occupazione stabile.
Il riconoscimento istituzionale apre ora la strada a una fase operativa in cui sarà fondamentale la capacità di fare rete, pianificare interventi mirati e coordinare le energie di un territorio che ha tutte le carte in regola per diventare protagonista nel panorama turistico calabrese e nazionale.
Un passo importante, frutto di un lavoro di squadra e della visione di un futuro in cui il turismo non sia solo presenza, ma esperienza, cultura e sviluppo condiviso.