INPS: IL TURISMO FA DA TRAINO ALL’OCCUPAZIONE IN ITALIA

Tra giugno 2021 e giugno 2025 in Italia si sono registrate quasi due milioni di posizioni di lavoro in più, grazie soprattutto alla crescita della ristorazione, dell’alloggio e del commercio, ma anche del terziario professionale.
Il dato emerge dall’Osservatorio Inps sul mercato del lavoro secondo il quale il risultato è stato trainato dai posti di lavoro stabili con 1,27 milioni di posizioni di lavoro in più. A giugno 2025 il saldo annualizzato (rispetto a 12 mesi prima) è stato positivo nel complesso per 351.789 unità e tra queste 325.285 sono stati i posti di lavoro stabili in più.
I dati confermano quindi la forte vivacità del mercato del lavoro con il lieve calo tendenziale delle attivazioni complessive nei primi sei mesi (-2,6%) che si confronta con un calo più deciso per le cessazioni (-2,9%). In parte il calo delle cessazioni è legato alla stretta sull’accesso al pensionamento anticipato, ma anche al calo dei licenziamenti e delle dimissioni. Nei primi sei mesi del 2025 le dimissioni sono state 996.447 con un calo di circa 47mila unità.
I settori che hanno trainato la crescita del lavoro in questi quattro anni sono soprattutto quelli legati al turismo. Nel settore dell’alloggio e della ristorazione si sono registrate 481.714 posizioni di lavoro in più (160.326 a tempo indeterminato).