INVESTIMENTI AEROPORTUALI SOTTO OSSERVAZIONE: ENAC LANCIA PREMIA

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) ha presentato PREMIA, la nuova piattaforma digitale dedicata al monitoraggio degli investimenti aeroportuali in Italia. L’iniziativa rappresenta un passo importante verso maggiore trasparenza e controllo nella gestione dei progetti infrastrutturali nei principali scali del Paese.
PREMIA è stata progettata per centralizzare e rendere accessibili i dati relativi agli investimenti aeroportuali, permettendo all’ENAC di seguire in tempo reale lo stato di avanzamento delle opere, i finanziamenti utilizzati e i risultati conseguiti. La piattaforma consente inoltre di confrontare i progetti tra diversi aeroporti, individuando eventuali criticità o ritardi e favorendo una gestione più efficiente delle risorse.
Secondo quanto dichiarato dall’ENAC, PREMIA nasce con l’obiettivo di garantire maggiore accountability e sostenibilità nel settore aeroportuale, supportando le autorità di controllo e gli operatori nella pianificazione e nel monitoraggio degli interventi. La piattaforma sarà accessibile agli enti coinvolti nella gestione aeroportuale e rappresenta uno strumento chiave per la supervisione delle opere finanziate con fondi pubblici e privati.
Il lancio di PREMIA arriva in un momento di forte sviluppo del trasporto aereo in Italia, con numerosi investimenti destinati a migliorare infrastrutture, sicurezza e servizi per i passeggeri. Grazie a questa innovazione digitale, ENAC punta a rafforzare la governance del settore e a favorire una maggiore efficienza nella realizzazione dei progetti strategici per gli aeroporti italiani.
Con PREMIA, il monitoraggio degli investimenti aeroportuali entra in una nuova era: più trasparente, integrato e orientato ai risultati, offrendo a istituzioni e cittadini uno strumento chiaro per comprendere come vengono utilizzate le risorse nel settore dell’aviazione civile.

TOP