L’ARTE DELLA CAMPANIA CONQUISTA LONDRA: OMAGGIO SPECIALE A MIMMO JODICE

Il patrimonio culturale della Campania approda a Londra in un evento che celebra la ricchezza artistica, storica e paesaggistica di una delle regioni più affascinanti d’Italia. In un percorso espositivo che intreccia passato e contemporaneità, la capitale britannica diventa palcoscenico di un viaggio emozionante tra archeologia, arte, fotografia e identità mediterranea. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di raccontare al pubblico internazionale la straordinaria varietà del territorio campano, dalle testimonianze dell’antica Magna Grecia ai linguaggi più moderni della creatività. Cuore della rassegna è l’omaggio a Mimmo Jodice, maestro della fotografia e interprete raffinato dell’anima di Napoli e del Sud. Le sue immagini, sospese tra realtà e sogno, restituiscono la forza silenziosa dei luoghi, la memoria delle pietre, la profondità dello sguardo umano. In questa cornice londinese, le sue opere dialogano con reperti,
installazioni e produzioni artistiche che raccontano una terra capace di fondere mito e modernità. L’allestimento accompagna il visitatore in un percorso sensoriale dove la luce, i colori e i suoni evocano la vitalità del Mediterraneo, mentre l’arte diventa ponte tra culture e linguaggi diversi. La Campania si presenta così non solo come custode di un’eredità millenaria, ma anche come laboratorio di innovazione e creatività contemporanea. L’omaggio a Jodice diventa simbolo di questa doppia anima: radicata nella storia ma proiettata nel futuro, capace di emozionare e ispirare. Londra accoglie il racconto di una regione che attraverso l’arte riafferma la propria identità universale, portando nel cuore della città una visione fatta di bellezza, memoria e rinascita.

TOP