MALDIVE, ARRIVA IL DIVIETO DI FUMO PER LE NUOVE GENERAZIONI

Alle Maldive il futuro sarà senza fumo. Il governo ha approvato una legge che vieta la vendita di sigarette e prodotti a base di tabacco a tutte le persone nate dopo il 1° gennaio 2007, rendendo di fatto illegale fumare per le nuove generazioni. La misura, che si inserisce in un più ampio piano di tutela della salute pubblica, mira a creare una popolazione completamente libera dal tabacco entro i prossimi decenni.
L’iniziativa maldiviana segue l’esempio di Paesi come Nuova Zelanda, che aveva introdotto una norma simile (poi revocata dal nuovo governo), e conferma l’attenzione crescente verso la prevenzione delle malattie legate al fumo. Secondo i dati del Ministero della Salute delle Maldive, il consumo di sigarette rappresenta una delle principali cause di malattie cardiovascolari e respiratorie, oltre a incidere pesantemente sui costi del sistema sanitario.
Il divieto non sarà retroattivo: chi è nato prima del 2007 potrà continuare a fumare e ad acquistare tabacco. Tuttavia, le autorità locali intendono accompagnare la nuova norma con campagne di sensibilizzazione, programmi di disassuefazione e maggiori restrizioni sulla pubblicità dei prodotti da fumo.
Con questa decisione, le Maldive si candidano a diventare uno dei primi Paesi “smoke-free” del mondo. Una scelta coraggiosa che segna un passo importante verso una società più sana e consapevole, dove il diritto alla salute viene prima delle abitudini dannose del passato.
TOP