MINISTRO SANTANCHÈ A PESCARA PER GLI STATI GENERALI DEL TURISMO

Si apre oggi mercoledì 26 novembre, dalle ore 10 all’Aurum di Pescara, la seconda edizione degli “Stati generali del turismo dei territori 2025”, appuntamento dedicato al ruolo delle comunità locali nella generazione di servizi e nello sviluppo dell’offerta turistica. L’iniziativa è promossa dalla Regione Abruzzo e da Feries, società leader nazionale nella ricettività rurale.
Il programma prevede una tavola rotonda mattutina, dalle 10 alle 13, con il contributo di rappresentanti regionali e nazionali del settore turistico, del presidente della Giunta regionale Marco Marsilio e con gli interventi conclusivi del ministro del Turismo, Daniela Santanché. Nel pomeriggio sono in programma workshop tematici rivolti agli operatori.
«L’Abruzzo è ancora una volta al centro del dibattito pubblico sull’offerta turistica», ha dichiarato il sottosegretario al Turismo, Daniele D’Amario. «Il ruolo che la regione ha assunto negli ultimi anni non si deve soltanto alla crescita delle presenze, ma alla capacità dei territori di creare servizi e un’offerta sempre più articolata. La scelta dell’Abruzzo per la seconda edizione degli Stati generali è un riconoscimento al lavoro svolto».
Il turismo dei territori, alimentato soprattutto da agriturismi, case vacanze, appartamenti, ville e chalet, continua a crescere parallelamente al turismo esperienziale. I dati dell’offerta ricettiva confermano la tendenza: tra il 2019 e il 2024 il settore alberghiero si mantiene stabile con 774 strutture e circa 50.000 posti letto, mentre l’extra-alberghiero mostra un incremento significativo. Le strutture passano da 2.420 a 3.582 (+48%) e i posti letto da 64.517 a 72.914. In crescita anche gli agriturismi, da 408 a 456, con un aumento dei posti letto da 4.860 a 6.160, a conferma di un’evoluzione che valorizza il turismo rurale e le aree interne.
TOP