NON SOLO DESERTO: L’ASEER CONQUISTA I VIAGGIATORI ITALIANI

L’Arabia Saudita sta vivendo una nuova stagione turistica e uno dei territori che più sta sorprendendo i viaggiatori italiani è l’Aseer, regione montuosa nel sud del Paese, ancora poco conosciuta ma ricca di fascino. Lontana dall’immaginario collettivo fatto di dune e grandi città futuristiche, l’Aseer offre un paesaggio verde, fresco e sorprendentemente vario, ideale per chi cerca un’esperienza fuori dai circuiti più battuti.
La capitale Abha, a oltre 2.000 metri di altitudine, rappresenta il punto di partenza per esplorare altipiani, strade panoramiche e villaggi storici in pietra. Le temperature più miti rispetto al resto della Penisola Arabica attirano un numero crescente di italiani, soprattutto nei mesi estivi, quando l’Aseer diventa un rifugio naturale per chi desidera vivere un Medio Oriente diverso.
Il recente potenziamento dei collegamenti aerei e delle infrastrutture ricettive sta rendendo questa regione sempre più accessibile. Accanto alla natura incontaminata, i visitatori trovano una cultura locale vivace, fatta di mercati colorati, cucina tradizionale e festival che celebrano la storia delle tribù montane.
Per molti turisti italiani l’Aseer rappresenta una scoperta inattesa: un luogo capace di unire avventura, autenticità e panorami suggestivi. Un nuovo capitolo per il turismo saudita che, finalmente, si apre anche oltre il deserto.

TOP