OLTRE LA VISITA: IL TURISTA MODERNO CERCA EMOZIONI
Il turismo sta vivendo una trasformazione radicale. Non più semplice visita ai luoghi iconici, ma ricerca di esperienze autentiche e coinvolgenti. La recente ricerca condotta da GetYourGuide in collaborazione con l’Università Bocconi evidenzia come il turista contemporaneo voglia vivere momenti memorabili, capaci di stimolare emozioni e creare ricordi duraturi.
Secondo i dati, oltre il 70% dei viaggiatori preferisce attività che permettano un contatto diretto con la cultura locale, dalla partecipazione a laboratori gastronomici all’incontro con artigiani del territorio. Esperienze come tour guidati tematici, escursioni naturalistiche o workshop creativi stanno sostituendo la visita frettolosa ai monumenti più noti.
Questa tendenza riflette un cambiamento profondo nel modo di viaggiare: l’esperienza supera l’oggetto del viaggio. Non basta più “vedere” una città, si vuole sentirne l’anima, comprendere il vissuto della comunità e partecipare attivamente alla vita locale. Le piattaforme digitali, come GetYourGuide, svolgono un ruolo chiave nel facilitare l’incontro tra domanda e offerta, rendendo accessibili esperienze uniche anche in luoghi meno conosciuti.
In un mondo in cui l’informazione è immediata, ciò che resta indelebile è ciò che si prova. Il turismo esperienziale non è solo un trend passeggero: rappresenta una vera rivoluzione nel modo di intendere i viaggi, dove l’emozione diventa la vera protagonista.