OSSERVATORIO SPIAGGE.IT: CRESCE L’ERA DIGITALE

L’Osservatorio Spiagge.it conferma una crescita significativa nella digitalizzazione del settore turistico balneare in Italia. Negli ultimi due anni, l’adozione di tecnologie digitali da parte degli stabilimenti balneari ha registrato un’impennata senza precedenti, con il 68% delle strutture che ha implementato almeno un servizio digitale, rispetto al 45% del 2022.
La digitalizzazione interessa diversi ambiti: dalla prenotazione online delle postazioni, passata dal 30% al 56%, fino ai pagamenti digitali, adottati dal 74% degli stabilimenti, con un incremento del 20% rispetto all’anno precedente. Anche l’uso di app dedicate e piattaforme di gestione ha visto un’impennata, raggiungendo il 52% delle strutture, contro il 35% di due anni fa.
Il motivo di questa crescita è legato principalmente alla necessità di ottimizzare la gestione e migliorare l’esperienza degli utenti, soprattutto dopo la spinta imposta dalla pandemia. La digitalizzazione consente di ridurre le code, offrire servizi personalizzati e garantire maggiore sicurezza sanitaria.
Inoltre, la presenza sui social network e l’utilizzo di campagne digitali di marketing sono cresciuti del 40%, contribuendo a una maggiore visibilità e attrattività delle spiagge italiane. Questa tendenza positiva si riflette anche nella soddisfazione degli utenti, con il 62% dei clienti che dichiara di preferire stabilimenti dotati di servizi digitali.
L’Osservatorio Spiagge.it sottolinea come il digitale non sia più un’opzione, ma una vera e propria necessità per restare competitivi in un mercato sempre più esigente e tecnologico. La strada è segnata: il futuro del turismo balneare è sempre più connesso e smart.