PARIGI RIDUCE GLI AFFITTI BREVI DEL 40 PER CENTO

Da 98mila a 60mila posti letto in un anno: questo il calo dell’offerta turistica di Parigi per quanto riguarda gli affitti brevi. Una flessione ricercata e perseguita in tutti i modi, con una strategia che da dimostrato di saper dare i suoi frutti.
Come riporta preferente.com Frédéric Hockquard, vicesindaco con delega al turismo, ha assicurato che l’obiettivo non è arrivare a zero, ma trovare un livello “che non comprometta la possibilità dei parigini di trovare un alloggio”.
A quanto risulta, la misura che è stata più determinate nell’ottenere la riduzione dell’offerta è stata il limite dei 90 giorni all’anno per la destinazione di un’abitazione ad affitto turistico.
Secondo le stime della città, i visitatori annui sarebbero tra i 35 e i 40 milioni: una cifra che, secondo le autorità, ha già raggiunto il limite massimo. Da qui l’esigenza di limitare la disponibilità di letti per il settore degli affitti brevi, come già fatto da diverse altre città europee.