RYANAIR CAMBIA LE REGOLE: BAGAGLI A MANO PIÙ GRANDI A BORDO

Ryanair rivoluziona le regole sul trasporto dei bagagli a mano, annunciando novità che interesseranno milioni di passeggeri. A partire dalle prossime settimane, sarà possibile portare a bordo trolley e zaini di dimensioni più generose rispetto al passato, una decisione pensata per rendere più confortevole il viaggio e ridurre le spese aggiuntive per chi viaggia con bagagli più capienti.
Fino a oggi, Ryanair imponeva limiti piuttosto rigidi sulle dimensioni dei bagagli a mano, spesso costringendo i passeggeri a imbarcare anche piccoli trolley in stiva, con costi extra. La nuova politica prevede che ogni passeggero possa portare a bordo un bagaglio principale più grande, senza dover ricorrere a costi aggiuntivi. Restano comunque alcune restrizioni sui pesi e sulle quantità, ma le dimensioni maggiori rappresentano un passo avanti significativo rispetto alla politica precedente.
La compagnia low-cost irlandese punta così a migliorare l’esperienza di viaggio e a ridurre le code al gate, semplificando l’imbarco e diminuendo i problemi legati al sovraffollamento della stiva. Molti viaggiatori hanno accolto con favore la misura, definendola un segnale di maggiore attenzione alle esigenze dei clienti.
Con questo aggiornamento, Ryanair conferma l’orientamento a rivedere le proprie regole in chiave più “friendly”, cercando di coniugare economia e comfort senza rinunciare alla praticità che ha reso la compagnia famosa nel mercato europeo.