SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO A CALASCIO (AQ): TURISMO SOSTENIBILE E RIGENERAZIONE NEI PICCOLI COMUNI

Nasce a Calascio (AQ), borgo abruzzese tra le montagne dell’Aquila, la Scuola di Perfezionamento per la gestione del turismo sostenibile nei piccoli comuni. Il progetto, promosso dal Comune in collaborazione con Il Bosso Formazione e Ideazione Srl, punta a creare figure professionali e comunitarie capaci di rigenerare i territori attraverso un turismo consapevole e integrato.
Il percorso formativo, che si svolgerà tra novembre 2025 e maggio 2026, prevede 56 giornate tra lezioni, masterclass e attività pratiche sul campo. Nove masterclass tematiche, laboratori partecipativi e attività esperienziali guideranno i partecipanti a comprendere non solo la gestione turistica, ma anche l’impatto sociale, culturale ed economico del turismo nei piccoli centri montani. Gli studenti universitari potranno ottenere 12 CFU, mentre chi possiede un diploma di scuola secondaria di II grado potrà acquisire il titolo di “Esperto di Turismo Montano”.
Destinatari sono studenti, operatori turistici, amministratori locali e cittadini interessati a trasformare il turismo in leva di sviluppo sostenibile. I temi principali includono riabitare i borghi, fare impresa nel turismo, cooperative di comunità, accessibilità e competitività dei piccoli comuni. L’approccio mira a coniugare teoria e pratica, favorendo progetti concreti da applicare sul territorio.
Il progetto rappresenta un’opportunità per contrastare spopolamento e abbandono delle aree interne, valorizzare il patrimonio culturale e naturale e creare un modello replicabile in altri borghi italiani.
La Scuola di Perfezionamento di Calascio diventa così non solo un centro di formazione, ma un laboratorio di innovazione sociale e rigenerazione territoriale, dove il turismo diventa motore di comunità.

TOP