Il treno storico Trenord compie 100 anni. Per celebrare il traguardo, il vettore ferroviario riporterà il convoglio sui binari domenica 14 aprile, proponendo fino all’autunno viaggi da Milano verso i laghi, che riporteranno i passeggeri nelle atmosfere degli anni ’20, attraverso le performance teatrali di personaggi in costume d’epoca. A Laveno Mombello Lago, meta proposta nell’edizione 2023, quest’anno si aggiungerà la nuova destinazione di Como Lago, stazione affacciata sulle rive del Lario. Da aprile a novembre effettuerà otto corse andata e ritorno da Milano Cadorna: quattro saranno dirette a Como Lago; quattro a Laveno Mombello Lago. Tutti i collegamenti fermeranno a Saronno; le corse dirette a Laveno anche a Varese Nord. Il programma prevede: domenica 14 aprile il viaggio Milano Cadorna-Como Lago; domenica 28 aprile Milano Cadorna-Laveno Mombello Lago; domenica 5 maggio Milano Cadorna-Como Lago; domenica 19 maggio Milano Cadorna-Laveno Mombello Lago; domenica 2 giugno Milano Cadorna-Como Lago; domenica 15 settembre Milano Cadorna-Laveno Mombello Lago; domenica 6 ottobre Milano CadornaComo Lago; domenica 17 novembre Milano Cadorna-Laveno Mombello Lago. Restaurato tra il 2021 e il 2022, il treno storico è composto da tre carrozze di prima classe AZ 130-136-137, costruite negli anni 1924-25; dal locomotore E 600-3, realizzato da OM-CGE nel 1928; e dal locomotore E 610-04, prodotto dalla Breda-CGE nel 1949, tutti completamente restaurati.