TURISMO A MALTA: L’ITALIA SI CONFERMA TRA I PRINCIPALI PAESI DI PROVENIENZA

Il turismo italiano continua a rappresentare una componente fondamentale per il settore turistico maltese. Secondo gli ultimi dati ufficiali, l’Italia si conferma tra i principali Paesi di provenienza dei visitatori a Malta, mantenendo salda la seconda posizione dopo il Regno Unito.
Nei primi otto mesi dell’anno, infatti, il numero di arrivi dall’Italia ha registrato una crescita costante, contribuendo in modo significativo alla ripresa del comparto turistico dopo le difficoltà legate alla pandemia. In particolare, il mese di agosto ha visto un picco di presenze italiane, confermando l’interesse degli italiani per l’arcipelago maltese come meta di vacanza, anche fuori stagione.
A rendere Malta una destinazione così attrattiva per i turisti italiani sono diversi fattori: la vicinanza geografica, i voli diretti da numerose città italiane, il clima mite tutto l’anno, le bellezze naturali, il ricco patrimonio storico e culturale, oltre alla vivace vita notturna.
L’Ente del Turismo di Malta continua a investire in campagne di promozione dedicate al pubblico italiano, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente questa presenza e promuovere anche un turismo più sostenibile e destagionalizzato.
Le prospettive per i mesi a venire sono positive: le prenotazioni per l’autunno e l’inverno sono in crescita, segno che Malta resta una meta di riferimento per i viaggiatori italiani in cerca di esperienze autentiche, clima favorevole e cultura mediterranea.

TOP