TURISTI FRENATI DAI PREZZI ALTI DURANTE IL GIUBILEO

Il Giubileo, evento religioso e culturale di grande richiamo, sta attirando un numero consistente di visitatori a Roma, ma molti turisti si trovano a dover fare i conti con un problema sempre più evidente: i prezzi elevati. Dall’alloggio alla ristorazione, passando per i trasporti e i servizi turistici, i costi sono aumentati sensibilmente rispetto agli anni precedenti, scoraggiando una parte significativa dei visitatori.
Alberghi e bed & breakfast hanno infatti adeguato le tariffe, spesso raddoppiandole o addirittura triplicandole nel periodo del Giubileo. Questo ha reso difficile per famiglie e viaggiatori con budget limitati trovare soluzioni accessibili. Anche i ristoranti, soprattutto quelli nelle zone più frequentate dai turisti, hanno incrementato i prezzi dei menù, mentre il costo di trasporti come taxi e navette è salito in modo consistente.
Non mancano le lamentele anche sui servizi accessori, come visite guidate e souvenir, che hanno registrato rincari significativi. Molti turisti raccontano di essere stati costretti a rinunciare ad alcune esperienze o a ridurre la durata del loro soggiorno proprio a causa dei costi troppo alti.
Le associazioni di consumatori e alcuni esperti del settore turistico mettono in guardia: se i prezzi continueranno a salire, il rischio è quello di perdere visitatori, soprattutto stranieri, che potrebbero optare per altre destinazioni più convenienti. Il Giubileo, pur rappresentando un’occasione di grande rilancio per l’economia locale, rischia così di diventare un evento accessibile solo a una fetta ristretta di turisti.
L’invito che arriva è dunque quello di trovare un equilibrio tra le necessità economiche degli operatori e la sostenibilità dei prezzi, per garantire a tutti la possibilità di partecipare a questa importante manifestazione senza essere penalizzati dal caro-prezzi.

TOP