VENEZIA, IL CINEMA DIVENTA VETRINA INTERNAZIONALE PER IL TURISMO ITALIANO

La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia non è solo un prestigioso appuntamento per il mondo del cinema, ma anche un’occasione strategica per promuovere l’Italia come destinazione turistica d’eccellenza. Lo ha sottolineato con forza la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, in occasione della sua visita al Lido, evidenziando come cultura e turismo siano due asset sempre più interconnessi.
"La Mostra del Cinema – ha dichiarato Santanchè – è una straordinaria vetrina internazionale non solo per il nostro cinema, ma anche per le bellezze del nostro Paese. Venezia, con il suo fascino unico, rappresenta il simbolo perfetto di quel turismo culturale che vogliamo valorizzare e sostenere". La ministra ha ribadito l’impegno del governo nel promuovere sinergie tra eventi culturali e promozione turistica, puntando su un’Italia che non è solo mare, ma anche arte, storia e creatività.
Secondo Santanchè, il cinema ha il potere di raccontare l’identità italiana in modo coinvolgente e contemporaneo, attirando un pubblico internazionale sempre più interessato a vivere esperienze autentiche. La presenza di star, registi e media da tutto il mondo fa della Mostra un palcoscenico privilegiato per rafforzare l'immagine dell’Italia all’estero.
Nel corso del suo intervento, la ministra ha anche annunciato nuove iniziative di promozione turistica legate ai grandi eventi culturali, con l’obiettivo di destagionalizzare i flussi e valorizzare territori meno noti. "Dobbiamo sfruttare la forza del brand Italia, ma anche saperla raccontare in modo moderno e strategico", ha concluso.
In questo senso, la Mostra di Venezia si conferma non solo tempio del cinema, ma anche motore di sviluppo per un turismo di qualità.