VIA LIBERA AI TURISTI: PROSEGUE L’INIZIATIVA SENZA VISTO IN CINA

La Cina conferma e amplia l’iniziativa che consente l’ingresso senza visto per determinati visitatori stranieri, una mossa che mira a rilanciare il turismo internazionale dopo gli anni di restrizioni legate alla pandemia. Il programma, già attivo in alcune città e regioni, permette ai turisti di soggiornare per un periodo limitato senza dover richiedere un visto tradizionale, semplificando le procedure e incentivando gli arrivi.
Le autorità cinesi sottolineano come questa misura non solo favorisca il turismo, ma contribuisca anche alla ripresa economica di settori come ospitalità, trasporti e commercio. Secondo le stime ufficiali, le regioni coinvolte hanno registrato un aumento significativo di visitatori stranieri, con un incremento delle prenotazioni alberghiere e delle attività culturali locali.
Il programma è riservato a cittadini di specifici Paesi, con regole chiare su durata del soggiorno e requisiti sanitari. Chi decide di approfittare dell’ingresso senza visto deve comunque rispettare le norme locali, inclusi eventuali controlli sanitari e regolamenti sul turismo.
Esperti del settore osservano che questa politica rappresenta un segnale positivo per il ritorno della Cina come destinazione turistica globale, offrendo maggiore flessibilità e attrattiva per viaggiatori e tour operator. La misura, in vigore già in diverse città, potrebbe essere estesa ad altre aree nel prossimo futuro, consolidando la strategia cinese di apertura ai visitatori internazionali.
Con l’avvicinarsi della stagione turistica, le autorità locali invitano i visitatori a pianificare con attenzione i propri viaggi, sfruttando le opportunità offerte dal programma senza visto per scoprire le città e i patrimoni culturali del Paese.

TOP