VIAGGI LONTANI: L’ASIA CONQUISTA I TURISTI ITALIANI

L’Asia si conferma la meta preferita dagli italiani per i viaggi di lungo raggio, secondo i dati più recenti di Trip.com. Le prenotazioni verso Paesi come Giappone, Thailandia e Indonesia hanno registrato un aumento significativo negli ultimi mesi, segnalando una ripresa del turismo internazionale dopo gli anni di pandemia.
Gli italiani sembrano attratti dalla combinazione di cultura, natura e avventura che il continente asiatico offre. Tra le destinazioni emergenti, Tokyo e Bali si distinguono per la loro capacità di unire esperienze tradizionali e modernità, mentre Bangkok continua a essere scelta per il mix di vita notturna e mercati caratteristici. Anche le rotte meno conosciute, come il Vietnam e lo Sri Lanka, stanno guadagnando popolarità grazie a pacchetti turistici più accessibili e itinerari personalizzabili.
Secondo gli esperti, questa tendenza riflette un cambiamento nelle preferenze dei viaggiatori italiani: la voglia di scoprire luoghi lontani e autentici sembra prevalere sulle mete europee più classiche. Inoltre, la maggiore disponibilità di voli diretti e la flessibilità delle prenotazioni online hanno reso l’Asia più raggiungibile che mai.
Il trend non riguarda solo i giovani: anche le famiglie e i viaggiatori over 50 mostrano interesse per esperienze immersive, dal trekking tra le risaie del Vietnam alle visite ai templi giapponesi. Trip.com segnala che la durata media
dei viaggi verso l’Asia è superiore a quella verso altre destinazioni, confermando la volontà di dedicare più tempo alla scoperta di culture diverse.
In un contesto di crescente digitalizzazione del turismo, le agenzie online giocano un ruolo chiave nel facilitare l’organizzazione del viaggio, offrendo soluzioni complete e consigli personalizzati. L’Asia, dunque, non è solo una meta esotica, ma sempre più una scelta concreta e pianificata per chi vuole vivere esperienze lontane dai percorsi tradizionali europei.

TOP