VOLI SOSPESI IN VENEZUELA: SETTE COMPAGNIE AEREE INTERROMPONO I COLLEGAMENTI
La crisi economica e politica in Venezuela continua a influenzare gravemente i trasporti aerei. Negli ultimi giorni, sette importanti compagnie aeree hanno annunciato la cancellazione dei loro voli verso il Paese, lasciando migliaia di passeggeri in difficoltà. Tra le ragioni principali, le compagnie citano la carenza di carburante, l’instabilità politica, le difficoltà operative negli aeroporti e il deprezzamento della valuta locale, che rende complicato gestire le transazioni internazionali.
Tra le compagnie coinvolte ci sono vettori regionali e internazionali che collegano Caracas, Valencia e Maracaibo con destinazioni in America Latina, Nord America e Europa. I passeggeri già prenotati sono stati contattati dalle compagnie per trovare soluzioni alternative, ma molti lamentano tempi lunghi e mancanza di informazioni chiare. Le cancellazioni rappresentano un duro colpo anche per l’economia locale, che dipende in parte dal turismo e dagli scambi commerciali con l’estero.
Le autorità venezuelane hanno dichiarato di essere al lavoro per garantire la ripresa dei voli e per facilitare accordi con i vettori, ma al momento non è stato fissato un calendario preciso di ripristino dei collegamenti. Intanto, le
associazioni di consumatori e le organizzazioni internazionali sollecitano interventi rapidi per tutelare i passeggeri e assicurare la continuità dei trasporti aerei.
La situazione rimane critica e il settore aereo rischia di subire ulteriori interruzioni, mentre i cittadini e le imprese locali si trovano a dover affrontare nuove difficoltà per spostarsi all’interno e fuori dal Paese.