WTTC: GLOBAL SUMMIT 2025

ENIT S.p.A., in collaborazione con il Ministero del Turismo, e con la partecipazione del Comune di Roma Capitale e della Regione Lazio, organizza la 25ª edizione del World Travel and Tourism Council Global Summit, dal 28 al 30 settembre 2025 all’Auditorium Parco della Musica.
Il World Travel & Tourism Council è un forum per l'industria dei viaggi e del turismo. È composto da membri della comunità imprenditoriale globale e collabora con i governi per aumentare la consapevolezza sull'industria dei viaggi e del turismo.
Il WTTC Global Summit rappresenta un appuntamento di assoluto rilievo internazionale, che quest’anno torna a svolgersi in Europa dopo sei anni, e che vedrà la partecipazione dei vertici globali dell’industria turistica, rappresentanze istituzionali di alto profilo e stakeholder strategici.
L’evento si propone quale focus su temi chiave del settore, come la trasformazione digitale, il turismo rigenerativo e le strategie di investimento, con particolare attenzione al ruolo crescente della tecnologia nello sviluppo del comparto.
WTTC 2025: IL CATALOGO DELLE REGIONI ITALIANE
In occasione del Summit, Enit S.p.A. ha prodotto il Catalogo delle Regioni, che racchiude in un unico documento tutte le Regioni italiane presenti al Villaggio Italia, allestito all’interno del WTTC Global Summit. Obiettivo del catalogo è mettere in evidenza l’offerta turistica e le opportunità di investimento, ma anche eventuali proposte di media ed investment tours, grazie all’inserimento al suo interno dei contatti diretti dei referenti di ogni Regione.
Un progetto che consente di offrire ampia visibilità al territorio italiano, raggiungendo Istituzioni, media, l’intero comparto del turismo e potenziali investitori in tutto il mondo.
Presente nel catalogo anche un focus sull’andamento e le prospettive del turismo italiano, preceduto dai contributi introduttivi del Ministro del Turismo Daniela Santanchè, e dell’Amministratore Delegato di ENIT S.p.A. Ivana Jelinic.
E’ possibile scaricare il Catalogo entrando nel sito www.enit.it

TOP