AEROPORTI ITALIANI: PASSEGGERI IN AUMENTO DEL 4,7% NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2025
Nei primi nove mesi del 2025 gli aeroporti italiani hanno registrato una crescita significativa del traffico passeggeri, segnando un +4,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il dato riflette un trend di consolidamento del settore aereo, trainato sia dal ritorno dei viaggi leisure sia da una ripresa dei collegamenti business.
Le principali città italiane hanno contribuito in maniera importante a questo aumento, con i grandi scali internazionali che continuano a crescere in termini di movimentazione e nuove rotte. Anche gli aeroporti secondari hanno registrato numeri positivi, confermando una distribuzione più equilibrata del traffico sul territorio nazionale.
Il periodo estivo ha rappresentato il picco della stagione, con voli nazionali e internazionali che hanno fatto registrare livelli di affluenza vicini a quelli pre-pandemia. Questo incremento non riguarda solo i turisti stranieri, ma anche i cittadini italiani che hanno ripreso a spostarsi con maggiore frequenza per lavoro e vacanza.
Le prospettive per il quarto trimestre del 2025 appaiono positive, con la domanda di voli che dovrebbe mantenersi sostenuta grazie all’aumento della fiducia dei viaggiatori e alla continua espansione delle compagnie aeree. Il trend dei primi nove mesi suggerisce quindi una progressiva stabilizzazione del settore, con segnali incoraggianti per la crescita economica legata ai trasporti e al turismo.