ALL’UFFICIO DEL TURISMO DI SUSA LA MOSTRA: RACCHETTE IN EVOLUZIONE, DAL LEGNO AL CARBONIO
All’Ufficio del Turismo di Susa è possibile compiere un viaggio affascinante nella storia del tennis grazie alla mostra dedicata all’evoluzione delle racchette, dalle prime strutture in legno alle moderne versioni in fibra di carbonio. L’esposizione racconta come materiali, tecnologia e design abbiano trasformato uno degli strumenti simbolo dello sport, influenzando il gioco e le prestazioni degli atleti.
Attraverso una selezione di modelli originali, il visitatore può osservare da vicino le racchette che hanno segnato diverse epoche: dalle eleganti e pesanti strutture di inizio Novecento, lavorate artigianalmente, ai primi esperimenti in metallo e grafite degli anni Settanta e Ottanta, fino alle leggere e performanti racchette contemporanee. Ogni pezzo è accompagnato da schede esplicative che ne illustrano caratteristiche, curiosità e innovazioni introdotte.
La mostra offre anche uno sguardo sul ruolo dei grandi campioni, che con le loro scelte tecniche hanno contribuito a orientare l’evoluzione del settore. Non mancano aneddoti, fotografie e riferimenti ai momenti storici in cui queste racchette hanno fatto la differenza sui campi di tutto il mondo.
Un’esposizione pensata per appassionati, sportivi e curiosi, che permette di riscoprire come un semplice attrezzo sia diventato, nel tempo, un concentrato di ingegno e tecnologia.
La mostra sarà visitabile con ingresso gratuito fino al 30 novembre negli orari di apertura dal martedì alla domenica dalle 9,30 alle 12,30.