AZERO PORTA IN TOUR IL FUTURO DEL TURISMO: DA ROMA A MILANO UN PONTE PER LA CRESCITA

Unire l’Italia del turismo sotto un’unica visione innovativa: è questo l’obiettivo del Roadshow Azero, il progetto itinerante che ha fatto tappa tra Roma e Milano, portando al centro del dibattito le nuove strategie per rilanciare il comparto turistico nazionale. L’iniziativa, promossa da Azero, ha riunito operatori, istituzioni e imprese per discutere di sostenibilità, digitalizzazione e valorizzazione dei territori, tre leve fondamentali per costruire un turismo più competitivo e integrato.
Nel corso delle due tappe, il confronto ha evidenziato come la collaborazione tra pubblico e privato sia ormai indispensabile per affrontare le sfide del settore. Roma, con la sua vocazione culturale e il richiamo internazionale, e Milano, con la sua spinta all’innovazione e al business, rappresentano i due poli ideali per creare un modello di sviluppo condiviso che unisca tradizione e modernità.
Durante gli incontri, i rappresentanti di Azero hanno presentato nuove soluzioni tecnologiche per migliorare la gestione dei flussi turistici, la promozione digitale delle destinazioni e l’esperienza del viaggiatore. Temi come intelligenza artificiale, sostenibilità ambientale e formazione professionale sono stati al centro dei panel, a conferma della volontà di puntare su un turismo più consapevole e competitivo.
Il Roadshow non è solo un’occasione di networking, ma anche un laboratorio itinerante in cui progettare il futuro del settore. L’idea di “ponte” tra Roma e Milano diventa simbolo di un’Italia che collabora e innova, rafforzando il legame tra territori e creando nuove opportunità di crescita per tutto il Paese.