BISTECCA ALLA FIORENTINA, UN ACCORDO PER FARE SISTEMA TRA GUSTO E TURISMO

La Bistecca alla Fiorentina non è solo un piatto iconico, ma un vero e proprio simbolo identitario della Toscana e della cultura gastronomica italiana. Da oggi, questo emblema del gusto diventa anche strumento di promozione turistica grazie a un accordo siglato tra istituzioni locali, associazioni di categoria e operatori del settore ristorativo. L’obiettivo è valorizzare la filiera della carne di qualità e costruire un modello di promozione integrata che unisca gastronomia, accoglienza e territorio.
L’intesa prevede la creazione di un marchio distintivo che certifichi la provenienza e la lavorazione della Bistecca alla Fiorentina, tutelando il consumatore e premiando la qualità delle aziende toscane. Parallelamente, saranno organizzati eventi tematici, percorsi del gusto e iniziative di marketing territoriale per attirare visitatori italiani e stranieri desiderosi di vivere un’esperienza autentica, fatta di sapori e tradizioni locali.
Il progetto punta anche a sostenere la ristorazione di qualità, riconoscendo il ruolo fondamentale dei ristoratori come ambasciatori del territorio. Attraverso la collaborazione con agriturismi, macellerie e produttori locali, si mira a creare una rete virtuosa capace di valorizzare ogni anello della filiera, dal campo alla tavola.
La Bistecca alla Fiorentina diventa così un simbolo non solo di eccellenza culinaria, ma di un modo di fare turismo sostenibile, che coniuga cultura, tradizione e innovazione. Un modello da replicare, capace di raccontare la Toscana al mondo attraverso il linguaggio universale del gusto.