CRESCITA DEL MERCATO TAX FREE DEL LUSSO IN EUROPA: +7% GUIDATO DA UHNWI E NUOVE GENERAZIONI DI ACQUIRENTI

Il mercato del lusso Tax Free in Europa registra una crescita del +7%, confermandosi uno dei segmenti più dinamici del retail internazionale. Dopo anni di fluttuazioni legate ai cambiamenti macroeconomici e ai flussi turistici globali, il comparto ritrova slancio grazie al ritorno dei grandi viaggiatori e all’ingresso di nuove generazioni di acquirenti ad alto potenziale. A trainare la ripresa sono gli UHNWI, individui con patrimoni ultraelevati, insieme a una clientela cosmopolita proveniente dagli Stati Uniti e dai Paesi del Golfo, che continua a considerare l’Europa la destinazione privilegiata per lo shopping di alta gamma. Nelle principali capitali del lusso, da Parigi a Milano, da Londra a Madrid, si registra un incremento costante degli acquisti Tax Free, sostenuto da una domanda sempre più sofisticata e attenta all’esperienza. Le boutique e i flagship store si trasformano in spazi immersivi, capaci di unire esclusività e personalizzazione, mentre le maison rafforzano la loro presenza nelle aree a maggiore densità turistica. A sorprendere è anche il ruolo crescente della Generazione Z, che pur muovendo i primi passi nel mondo del consumo di lusso, mostra una forte propensione per i viaggi e per i brand con identità distintiva. Questa nuova fascia di clienti, digitalmente esperta e sensibile ai valori di autenticità e sostenibilità, contribuisce a ridefinire le strategie di vendita, spingendo il settore verso modelli più ibridi tra fisico e digitale. La combinazione tra alto potere d’acquisto, turismo internazionale e nuove forme di aspirazionalità genera un circolo virtuoso che consolida l’Europa come epicentro del lusso globale, pronta ad accogliere un pubblico sempre più eterogeneo e internazionale.

TOP