DAL 18 AL 23 SETTEMBRE 2025 IL 65° SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA
Dal 18 al 23 settembre 2025, Genova si prepara ad accogliere il 65° Salone Nautico Internazionale, uno degli eventi più importanti del panorama nautico mondiale. La storica rassegna si svolgerà come sempre presso il porto di Genova, trasformando la città in un grande palcoscenico dedicato al mare, all’innovazione e al lifestyle legato alla nautica.#
Questa edizione si preannuncia ricca di novità e di anteprime, con una vasta esposizione di imbarcazioni che spazia dalle barche a vela alle motoryacht di ultima generazione. L’attenzione sarà posta non solo sull’eleganza e sulle prestazioni, ma anche sulla sostenibilità e sulle tecnologie green, temi oggi imprescindibili per il futuro del settore. I visitatori avranno la possibilità di ammirare modelli all’avanguardia, che combinano design raffinato e materiali innovativi per ridurre l’impatto ambientale.
Oltre all’esposizione, il Salone sarà un luogo di incontro per appassionati, professionisti e curiosi, con un fitto calendario di eventi, workshop e conferenze. Si parlerà di navigazione, sicurezza, tecniche di manutenzione e delle tendenze più recenti nel mondo della nautica. Gli amanti del mare potranno partecipare a prove in acqua, test drive e visite guidate, per toccare con mano l’eccellenza della produzione nautica.
La città di Genova offrirà inoltre un’esperienza completa, con ristoranti, mostre e iniziative culturali che valorizzeranno il legame profondo tra la città e il mare. Il Salone Nautico diventa così un’occasione per riscoprire la bellezza e la storia di uno dei porti più importanti d’Italia, nonché per vivere un’esperienza unica dedicata a chi ama la navigazione e tutto ciò che ruota intorno al mondo marino.
In sintesi, il 65° Salone Nautico Internazionale di Genova si conferma un appuntamento irrinunciabile per chi desidera scoprire le ultime novità del settore e vivere l’emozione del mare in tutte le sue
sfaccettature. Una festa per gli appassionati e un trampolino di lancio per il futuro della nautica.