EUROSTAR INVESTE IN 50 TRENI E PUNTA A NUOVE ROTTE TRA LONDRA E L’EUROPA CONTINENTALE

Eurostar accelera sulla modernizzazione della sua flotta e sull’espansione della rete ad alta velocità. La compagnia ferroviaria ha annunciato l’acquisto di 50 nuovi treni di ultima generazione, un investimento strategico volto a sostenere la crescita della domanda di viaggi sostenibili e a rafforzare i collegamenti tra il Regno Unito e il continente europeo.
I nuovi convogli, progettati per garantire maggiore efficienza energetica, comfort e capacità, entreranno progressivamente in servizio entro la fine del decennio. L’obiettivo è ampliare la copertura geografica del network Eurostar, oggi concentrato sulle tratte che collegano Londra con Parigi, Bruxelles e Amsterdam, aprendo nuove rotte verso città dell’Europa centrale come Colonia, Francoforte e Basilea.
L’investimento segna una tappa importante per l’azienda, che punta a diventare il principale operatore ferroviario internazionale ad alta velocità in Europa. In linea con le politiche di decarbonizzazione dei trasporti, Eurostar intende attrarre sempre più passeggeri dal trasporto aereo, offrendo tempi competitivi e un’esperienza di viaggio più sostenibile.
Con l’introduzione dei nuovi treni e l’espansione delle rotte, la società mira a superare i livelli di traffico pre-pandemia e a consolidare il proprio ruolo di ponte ferroviario tra il Regno Unito e l’Europa continentale, in un contesto di crescente attenzione alla mobilità verde e integrata.

TOP