FRANCIA ATTRAE SEMPRE PIÙ TURISTI: 37 MILIARDI DI RICAVI NEI PRIMI SEI MESI

La Francia conferma la sua posizione di destinazione turistica di eccellenza, registrando nel primo semestre dell’anno un significativo aumento delle entrate provenienti dal turismo internazionale. Secondo i dati ufficiali, i flussi turistici hanno generato ricavi per circa 37 miliardi di euro, evidenziando una crescita costante rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il boom turistico riguarda in particolare le grandi città come Parigi, Lione e Nizza, ma anche le regioni rurali e le località costiere hanno beneficiato dell’aumento dei visitatori stranieri. A trainare questo incremento sono stati soprattutto i turisti provenienti da Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Paesi asiatici, attratti dall’arte, dalla cultura e dalla gastronomia francese.
Secondo gli esperti, il ritorno ai livelli pre-pandemia è stato favorito da un combinato di fattori: la riapertura completa delle frontiere, il miglioramento dei collegamenti aerei internazionali e la promozione di pacchetti turistici più accessibili. In parallelo, l’industria dell’ospitalità ha registrato un aumento delle prenotazioni alberghiere e dei servizi collegati, contribuendo così
all’incremento complessivo delle entrate.
Il successo della Francia come meta turistica internazionale non solo rafforza il settore economico legato al turismo, ma rappresenta anche un importante
stimolo per l’occupazione e lo sviluppo delle infrastrutture locali. Gli analisti sottolineano come la capacità di attrarre visitatori di qualità, interessati a esperienze culturali e gastronomiche, sia oggi un elemento chiave per consolidare la leadership francese nel panorama turistico mondiale.