IN EGITTO È STATA SCOPERTA UNA CITTÀ DI 1700 ANNI: TROVATO UN AFFRESCO DI GESÙ

Gli archeologi del Ministero del Turismo e delle Antichità egiziane hanno appena comunicato di aver trovato un'antica città nel sito archeologico di Ain Al-Kharab, lungo la riva orientale del Nilo.
Questa città venne fondata circa 1.700 anni fa, con alcune strutture che risalgono anche al VII secolo dopo Cristo. Tra i resti archeologici presentati dai ricercatori ci sono diverse tombe tardo-romane e copte, alcune chiese cristiane di epoca antica, diversi forni e le pareti di alcune case.
Il reperto considerato più interessante è un antico affresco che raffigura Gesù mentre guarisce un ammalato con l'imposizione delle mani, una scoperta che è stata presa come esempio dal ministro del turismo Sharif Fathi per indicare come durante l'epoca classica e il primo Medioevo l'Egitto era un paese in cui vigeva la tolleranza religiosa, con i vari culti (cristiani, arabi e pagani) che convivevano tranquillamente nelle stesse comunità.
"Questi ritrovamenti confermano l'importanza dell'oasi di Kharga - il luogo in cui è avvenuto il ritrovamento (N.d.R.) - come centro religioso e sociale in diversi periodi storici, in particolare all'inizio dell'era copta" ha dichiarato
Mohamed Ismail Khaled, segretario generale del Consiglio Supremo delle Antichità.
Gli archeologi hanno anche trovato diverse ceramiche utilizzate per conservare e contenere il grano e i beni di prima necessità utili alla comunità.
Questo è un anno importante per l'archeologia egizia. A marzo è stata per esempio scoperta la tomba di un faraone sconosciuto.