LA SICILIA PROTAGONISTA ALLA BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM
Dal 30 ottobre al 4 novembre 2025 la Sicilia sarà protagonista alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA) di Paestum, uno degli eventi più importanti a livello nazionale e internazionale dedicati al turismo culturale e archeologico. La manifestazione, giunta alla sua XX edizione, rappresenta un punto di incontro fondamentale tra operatori del settore, istituzioni, tour operator, giornalisti e appassionati di storia e cultura.
La Regione Siciliana, con i suoi straordinari siti archeologici, musei e percorsi culturali, presenterà un programma ricco di iniziative. Dalle nuove proposte di itinerari tra le vestigia greche di Siracusa e Agrigento, ai percorsi meno conosciuti nelle aree interne, fino agli eventi dedicati all’archeologia subacquea e al patrimonio immateriale dell’isola. L’obiettivo è promuovere la Sicilia come meta capace di coniugare bellezza, storia e sostenibilità, attirando un pubblico sempre più attento alla qualità dell’esperienza culturale.
Durante la fiera, gli stand siciliani ospiteranno degustazioni di prodotti tipici, laboratori esperienziali e presentazioni multimediali, valorizzando il legame tra cultura, tradizione e turismo. Particolare attenzione sarà dedicata alle collaborazioni con università, enti locali e associazioni culturali, con l’intento di offrire percorsi innovativi e inclusivi.
La partecipazione alla BMTA conferma la centralità della Sicilia nel panorama del turismo archeologico italiano e mediterraneo. Grazie a questa vetrina internazionale, l’isola avrà l’opportunità di rafforzare la propria immagine di meta culturale e sostenibile, capace di attrarre visitatori da tutto il mondo, tra storia millenaria e esperienze autentiche.