LA SPAGNA PREPARA UN AUMENTO DELLE TARIFFE NEGLI AEROPORTI PER IL 2026
La Spagna si prepara a introdurre un aumento delle tariffe aeroportuali a partire dal 2026, una misura che coinvolgerà tutti gli scali gestiti da Aena, il principale operatore aeroportuale del Paese. La decisione arriva in un contesto di forte ripresa del traffico aereo, con livelli che in molti aeroporti hanno superato quelli pre-pandemia, ma anche di crescenti esigenze di investimento per ammodernare le infrastrutture e migliorare i servizi offerti ai passeggeri.
Secondo quanto anticipato dalle autorità spagnole, l’aumento sarà moderato ma mirato a sostenere i costi legati alla transizione energetica, all’innovazione tecnologica e al potenziamento della sicurezza operativa. Molti scali, infatti, stanno avviando progetti per ridurre le emissioni, ampliare le aree terminal e introdurre sistemi digitali più avanzati per la gestione dei flussi.
Per compagnie aeree e viaggiatori l’impatto potrebbe tradursi in un lieve incremento dei prezzi finali, soprattutto sulle rotte low cost, più sensibili a variazioni delle spese aeroportuali. Tuttavia, il governo e Aena assicurano che gli aumenti resteranno entro limiti contenuti, così da non ostacolare la competitività del settore turistico, uno dei pilastri dell’economia spagnola.
L’obiettivo è trovare un equilibrio tra sostenibilità economica e qualità dei servizi, in un mercato che continua a crescere e a richiedere infrastrutture sempre più efficienti.