MODIFICHE AL CODICE APPALTI: IL GOVERNO INTERVIENE SULL’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO PER LE GITE SCOLASTICHE

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto-legge che introduce significative modifiche al Codice degli Appalti, con particolare riferimento all’affidamento dei servizi di trasporto legati ai viaggi di istruzione e alle gite scolastiche.
Le novità mirano a semplificare le procedure amministrative e a garantire maggiore sicurezza, qualità e trasparenza nei contratti stipulati dalle istituzioni scolastiche.
Tra le principali innovazioni vi è l’introduzione di criteri più stringenti per la selezione degli operatori economici, che dovranno dimostrare requisiti specifici in termini di affidabilità, esperienza e idoneità professionale. Viene inoltre favorito l’utilizzo di procedure negoziate più snelle, senza però rinunciare ai necessari controlli sulla regolarità dei contratti e sulla tutela dei minori. Particolare attenzione è stata riservata alla sicurezza dei mezzi impiegati, che dovranno rispettare standard tecnici aggiornati e prevedere la presenza di dispositivi di assistenza alla guida e di controllo.
Il decreto introduce anche strumenti digitali per facilitare la gestione delle gare e per monitorare l’intero iter dell’affidamento, contribuendo a ridurre i tempi e a migliorare la tracciabilità. L’intervento normativo punta, in definitiva, a rendere più efficiente e sicuro il sistema degli appalti per i trasporti scolastici, valorizzando la responsabilità delle scuole nella scelta dei fornitori e tutelando studenti e famiglie.