NEL 2026 TORNA L’OSTENSIONE DI SAN FRANCESCO, PELLEGRINI DA TUTTO IL MONDO IN ARRIVO

Nel 2026 si terrà una nuova ostensione del corpo di San Francesco d’Assisi, un evento atteso da migliaia di fedeli provenienti da ogni parte del mondo. Sarà un’occasione speciale per pregare davanti alle spoglie del Santo, simbolo universale di pace, fratellanza e amore per il creato.
L’annuncio ufficiale è arrivato nei giorni scorsi dalla comunità francescana, che ha già iniziato i preparativi per accogliere il grande afflusso di pellegrini previsto per l’occasione. L’ultima ostensione risale al 2016 e da allora sono in tanti ad aver espresso il desiderio di tornare a rendere omaggio al Poverello di Assisi in modo così diretto e personale.
La data esatta dell’ostensione verrà comunicata nei prossimi mesi, ma si prevede che l’evento si svolgerà nel corso dell’anno francescano, che inizierà nell’ottobre 2025 e terminerà nell’ottobre 2026, in occasione del Giubileo. Sarà quindi un momento particolarmente ricco di significato spirituale, inserito in un periodo già carico di iniziative religiose, culturali e sociali.
Il corpo di San Francesco è conservato nella cripta della Basilica a lui dedicata, ad Assisi. Durante l’ostensione, sarà possibile avvicinarsi al luogo dove riposa, partecipare a celebrazioni, momenti di preghiera e riflessione. L’organizzazione sta lavorando per garantire un’accoglienza sicura e ordinata, con percorsi guidati, spazi per il silenzio e l’adorazione, e la collaborazione di volontari e religiosi.
L’evento sarà seguito anche dai media internazionali e ci si aspetta una grande partecipazione, non solo da parte dei fedeli ma anche di curiosi, turisti e studiosi interessati alla figura di San Francesco, che continua a ispirare persone di ogni età, cultura e religione.
L’ostensione del 2026 si annuncia quindi come un momento di incontro, fede e condivisione. Un’occasione unica per ritrovare il messaggio semplice e profondo di un uomo che ha fatto della povertà, dell’amore e della pace la sua vita.

TOP