PAURA DI PARTIRE, MA SENZA COPERTURA: SOLO IL 30% DEGLI ITALIANI SI ASSICURA

Nonostante i timori crescenti legati a imprevisti durante i viaggi, solo una minoranza di italiani decide di tutelarsi con un’assicurazione. Secondo l’Holiday Barometer 2024, appena il 30% dei viaggiatori ha stipulato una polizza per la propria vacanza più recente, una percentuale ben al di sotto della media europea, che si attesta al 47%.
Il paradosso è evidente: il 62% degli italiani ammette di essere preoccupato per possibili problemi sanitari, ritardi o cancellazioni, eppure molti partono senza alcuna copertura. Le motivazioni principali? La percezione di costi eccessivi e la convinzione di non averne realmente bisogno. Tuttavia, eventi imprevisti possono comportare spese ingenti, soprattutto all’estero, tra assistenza sanitaria, rimpatrio o cancellazioni dell’ultimo minuto.
Gli esperti invitano a considerare l’assicurazione non come un optional, ma come parte integrante della pianificazione del viaggio. Anche polizze base, con costi contenuti, possono offrire un’importante tranquillità. La cultura della prevenzione, ancora poco diffusa in Italia, potrebbe trasformare l’esperienza di viaggio: partire sicuri significa godersi ogni momento senza l’ansia dell’imprevisto.