POLITECNICO DI MILANO/EY FUTURE TRAVEL 2025/TEHAGROUP: LO SMART WORKING RIDISEGNA LE ROTTE DEL TURISMO NEI BORGHI ITALIANI
Secondo l’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, in collaborazione con EY Future Travel Behaviours e TehaGroup, il lavoro da remoto sta modificando profondamente le dinamiche del turismo italiano. Sempre più professionisti scelgono di lavorare da luoghi immersi nella natura, preferendo borghi e piccoli centri rispetto alle grandi città. Questa tendenza favorisce un nuovo equilibrio tra vita privata e professionale, ma anche una rinascita economica per i territori minori.
La possibilità di conciliare lavoro e viaggio stimola una forma di “turismo prolungato”, in cui le destinazioni non sono più solo mete di vacanza, ma spazi di vita temporanea. Le strutture ricettive si adattano con servizi digitali e spazi di coworking, mentre i comuni investono in connettività e accoglienza. Lo smart working, dunque, non è solo un’evoluzione del modo di lavorare, ma un volano per la valorizzazione sostenibile dei borghi italiani.