RECENSIONI ONLINE, SANTANCHÉ: "NORME VALIDE ANCHE PER LA RISTORAZIONE" – STRUTTURE RICETTIVE ITALIANE DA PRIMATO

Il tema delle recensioni online torna al centro del dibattito con le parole del ministro del Turismo, Daniela Santanché, che rilancia l’idea di estendere il disegno di legge in materia anche al comparto della ristorazione. Dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri del ddl che introduce regole più stringenti per contrastare le false recensioni e tutelare consumatori e imprese, il ministro ha sottolineato l’importanza di ampliare il perimetro normativo oltre il settore ricettivo, includendo bar e ristoranti, spesso esposti a valutazioni scorrette che possono influire pesantemente sulla loro reputazione.
“Le recensioni sono uno strumento utile per i viaggiatori e per i clienti – ha dichiarato Santanché – ma devono essere autentiche, verificate e trasparenti.
Una recensione falsa può danneggiare il lavoro di tanti imprenditori onesti e condizionare le scelte dei consumatori”.
Il ministro si è detto soddisfatto anche dei risultati raggiunti dal comparto turistico, che nel 2024 ha visto l’Italia registrare un record assoluto di strutture ricettive operative, segno di una crescita costante dell’offerta. L’obiettivo è valorizzare questo patrimonio, garantendo regole chiare per chi opera nel mercato e maggiore tutela per chi viaggia.
Secondo Santanché, la credibilità del sistema passa proprio da una cornice legislativa che sappia coniugare innovazione digitale e trasparenza, proteggendo la competitività delle imprese italiane in un contesto globale sempre più esigente.

TOP