SANTANCHÈ ANNUNCIA: “OLTRE 4.400 PIAZZOLE IN TUTTA ITALIA. SVOLTA PER IL TURISMO ALL’ARIA APERTA”

Un piano ambizioso destinato a cambiare il volto del turismo outdoor in Italia. Oltre 4.400 nuove piazzole per camper, caravan e tende verranno realizzate in 170 comuni italiani, nell’ambito di un progetto che punta a potenziare l’offerta di accoglienza turistica all’aria aperta. Un intervento strutturale definito come “senza precedenti”, che segna una chiara inversione di tendenza rispetto al passato e rafforza l’attenzione verso un settore in forte crescita.
L’obiettivo è duplice: da un lato, sostenere il turismo sostenibile e itinerante, sempre più richiesto da viaggiatori italiani e stranieri; dall’altro, valorizzare territori spesso al di fuori dei circuiti turistici tradizionali, creando nuove opportunità economiche e occupazionali per le comunità locali.
Le nuove piazzole saranno distribuite lungo l’intero territorio nazionale, con una particolare attenzione alle aree interne, ai piccoli borghi e alle zone rurali, dove l’accoglienza all’aria aperta può rappresentare un volano di sviluppo. I lavori prevedono non solo la creazione degli spazi di sosta, ma anche il miglioramento dei servizi connessi, come allacciamenti elettrici, punti acqua, illuminazione e aree comuni attrezzate.
L’investimento rientra in una visione più ampia di rilancio del turismo italiano, che punta sulla diversificazione dell’offerta e sulla destagionalizzazione. Le piazzole, infatti, saranno fruibili tutto l’anno, promuovendo un tipo di turismo più lento, esperienziale e rispettoso dell’ambiente.
Con questo intervento, l’Italia si candida a diventare uno dei Paesi europei di riferimento per il turismo open air, rispondendo in modo concreto alle nuove esigenze dei viaggiatori e valorizzando al contempo le proprie eccellenze paesaggistiche e culturali.

TOP